INAIL: pubblicazione sulla valutazione del rischio vibrazioni
Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale ha redatto un volume che illustra in sintesi le conoscenze più aggiornate a livello nazionale ed internazionale sull’esposizione al rischio vibrazioni nei luoghi di lavoro.
Il volume ha l’obiettivo di fornire a datori di lavoro e a responsabili dei servizi di prevenzione e protezione indicazioni operative utili a valutare nel migliore dei modi tale fattore di rischio, sia per vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio, sia per quelle trasmesse al corpo intero.
La pubblicazione contiene indicazioni operative dettagliate sulla corretta metodologia di valutazione del rischio in oggetto per ciascuno dei tre percorsi previsti dall’articolo 202 del D. Lgs. 81/08, che fanno alternativamente riferimento ai dati forniti dal costruttore, alle banche dati o alle misurazioni.
Con l’occasione ricordiamo che la valutazione del rischio vibrazioni, così come di tutti gli altri rischi derivanti da esposizione ad agenti fisici (rumore, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche artificiali) va programmata ed effettuata con cadenza almeno quadriennale.