
Ergo-Tec Group
Igiene Alimentare
L’igiene alimentare
rappresenta l’esigenza di garantire un elevato livello di tutela del consumatore in merito alla sicurezza dei prodotti alimentari, ampiamente recepita dagli organi incaricati alla tutela della salute pubblica. Per questo motivo l’azienda che produce o tratti generi alimentari e tutti gli operatori coinvolti nella filiera della produzione alimentare (realizzazione, trasformazione, distribuzione, commercializzazione e fornitura) devono adottare un sistema di autocontrollo che tuteli l’igiene e la sicurezza degli alimenti.
Consulenza, Formazione e Assunzione di Incarichi
Ergo-Tec Group rappresenta quindi il punto di riferimento per tutte le aziende che, a seguito degli adempimenti sull’autocontrollo alimentare, devono adoperarsi affinché siano garantite parallelamente l’igiene degli alimenti prodotti e le condizioni igieniche adeguate della filiera produttiva e dei dipendenti. Senza dimenticare l’imprescindibile tracciabilità delle materie prime e delle fasi che conducono alla realizzazione del prodotto.
Elenco servizi specifici

Valutare e Approvare

PERCHE’ SCEGLIERE ERGO-TEC GROUP
Hazard Analysis and Critical Control Points – HACCP
L’acronimo HACCP significa Hazard Analysis and Critical Control Points, ovvero Analisi del Pericolo e dei Punti Critici di Controllo. Si fonda su sette principi fondamentali:
- Analisi e identificazione dei pericoli e dei rischi associati a tutte le fasi di produzione alimentare
- Determinazione dei Punti Critici di Controllo (CCP)
- Individuazione dei limiti critici per ogni CCP
- Determinazione delle procedure di monitoraggio per ogni CCP
- Determinazione ed applicazione delle azioni correttive
- Determinazione delle procedure di verifica atte a valutare il corretto funzionamento del piano HACCP
- Predisposizione di un sistema di gestione della documentazione
Adottare un sistema di autocontrollo basato sui principi dell’HACCP contribuisce dunque a garantire la sicurezza alimentare ma al contempo significano massimo impegno da parte dell’azienda, coinvolgimento dei responsabili di produzione e soprattutto coinvolgimento dei singoli operatori alimentari.
Per questi motivi l’importanza del piano HACCP deve essere recepita, affrontata e portata avanti anche grazie all’ausilio di competenti professionisti, perchè la redazione della documentazione deve essere scrupolosa e precisa. E servono le giuste linee guida.
Prossimi Corsi
(ai sensi dell'art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016) Sede di svolgimento
(ai sensi dell'art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016) Sede di svolgimento
(ai sensi dell'art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016) Sede di svolgimento
News e Circolari
Ci hanno scelto


ADERENTI

CONVENZIONATI

ASSOCIATI