SICUREZZA SUL LAVORO2023-02-03T17:00:55+01:00

Conoscere per Cambiare

Cambiare per Migliorare

Ergo-Tec Group

Sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro

riguarda l’insieme delle misure preventive e protettive da adottare per gestire al meglio la salute, la sicurezza e il benessere dei lavoratori: lo scopo è evitare o ridurre al minimo possibile l’esposizione dei lavoratori ai rischi connessi all’attività lavorativa, riducendo o eliminando gli infortuni e le malattie professionali.

Consulenza, Formazione e Assunzione di Incarichi

Ego-Tec Group opera in modo specifico e puntale sulle tematiche inerenti alla sicurezza sul lavoro e rappresenta sia un affiancamento completo e professionale come consulenza, per un corretto svolgimento della propria attività, sia un punto di riferimento formativo che consente alla propria azienda di comprendere le novità legislative e di adempiere agli obblighi di aggiornamento e addestramento, sia come incaricato responsabile in ambito sicurezza a nome e per conto dell’azienda.

Prevenire e Proteggere

Elenco servizi specifici

  • Consulenza ed aggiornamento sulle normative del Decreto legge 81/08 – Test Unico Sicurezza sul Lavoro 

  • Assunzione di incarico RSPP – Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
  • Redazione del Documento di Valutazione dei Rischi – DVR

  • Redazione di Documenti Unici di Rischi Interferenziali – DUVRI

  • Redazione di Piani Operativi di Sicurezza – POS

  • Redazione di SCIA e Progetti di Prevenzione Incendi

  • Redazione di Piani di Demolizione NOVITÀ

  • Redazione di Piani di Sicurezza e Coordinamento – PSC

  • Assistenza alle richieste di Svolgimento di Attività di Locali Interrati e Seminterrati

  • Assistenza alle richieste per Inizio Attività

  • Assistenza alla creazione dei Sistemi di Gestione Sicurezza (UNI ISO 45001:2018)

Prevenzione Incendi

Ergo-Tec Group dispone nel suo staff di professionisti antincendio abilitati e per questo motivo è in grado di supportare le aziende e gli enti pubblici nella attuazione di pratiche per Rinnovo CPI, ottenimento di Parere di Conformità, rilascio di Certificati Prevenzione Incendi e Consulenze tecniche in materia di sicurezza Antincendio.

Servizi offerti nel settore Prevenzione Incendi:

  • Emissione di Certificazioni ai sensi della Legge 818/84
  • Progettazione antincendio per ottenimento di Parere di Conformità Antincendio
  • Consulenza antincendio per nuove realizzazioni o adeguamento di strutture esistenti
  • Redazione di Pratiche e modulistica per gli iter di ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi
  • Prove e verifiche di Idranti e Naspi con relativa perizia giurata

Direttiva Macchine

Ergo-Tec Group mette inoltre a disposizione della propria Clientela risorse qualificate in grado di offrire un servizio strutturato per l’effettuazione di specifici interventi nell’ambito della Direttiva Macchine.

Servizi offerti nel settore Direttiva Macchine:

  • Consulenza inerente alla valutazione dello stato di conformità delle macchine ai requisiti essenziali (RES) della Direttiva o di quanto previsto all’allegato V al DL 81/08 

  • Rilevazione delle non conformità e supporto all’individuazione delle soluzioni progettuali da adottare sulla base delle norme tecniche di riferimento 

  • Individuazione dei requisiti tecnico documentali da applicare secondo quanto previsto dalla Direttiva con eventuale compilazione della matrice di analisi e valutazione dei rischi, nonché dell’interazione uomo/macchina 

  • Assistenza alla redazione del Manuale Istruzioni con produzione di tutta la documentazione necessaria 

PERCHE’ SCEGLIERE ERGO-TEC GROUP

Salute e Sicurezza dei Lavoratori – Decreto Legge 81/08

Qualsiasi attività professionale ha l’obbligo di adeguarsi alla normativa sulla salute e sicurezza dei lavoratori stabilita dagli aggiornamenti del decreto legge 81/08. Un guida preparata ed esperta aiuta a districarsi tra le novità e gli adempimenti non affatto semplici ed immediati.

La Valutazione dei Rischi

Tra le indicazioni fornite, è obbligatoria la valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro: valutare il rischio è fondamentale perchè significa operare per individuare i pericoli e tutte le misure di prevenzione e protezione mirate a ridurre al minimo le probabilità e il danno conseguenti a potenziali infortuni e malattie professionali. Occorre quindi esperienza, conoscenza e capacità.

Il Documento di Valutazione dei Rischi – DVR

Il processo di miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso una periodica valutazione dei rischi, deve essere documentato nel “documento di valutazione dei rischi”, che determina i requisiti oggettivi di sicurezza e considera anche gli aspetti organizzativi e soggettivi associati allo svolgimento dell’attività lavorativa. Redigere questa documentazione è un obbligo che richiede competenza, precisione e professionalità.

Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione – RSPP

E’ obbligatorio anche l’introduzione del Servizio di Prevenzione e Protezione, sotto la responsabilità della figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, RSPP: questa figura deve avere competenza, deve garantire l’efficienza dei processi di sicurezza dell’azienda, individuare i fattori di rischio, prendere in gestione tutta la documentazione relativa alla sicurezza sul lavoro, elaborare le misure preventive e protettive di sicurezza e le procedure necessarie per garantire lo svolgimento in sicurezza si tutte le attività, sviluppare e gestire programmi di formazione dei lavoratori. L’ideale è una figura esterna di profonda esperienza, che supporti l’azienda, assolva al suo posto e per suo conto a tutti gli obblighi e i compiti RSPP, sia pratici, sia burocratici, rispettando con precisione tutte le scadenze.

Prossimi Corsi

(ai sensi dell'art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016) Sede di svolgimento

(ai sensi dell'art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016) Sede di svolgimento

(ai sensi dell'art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016) Sede di svolgimento

News e Circolari

Ci hanno scelto

ADERENTI

CONVENZIONATI

ASSOCIATI

Torna in cima