Linee guida sulla gestione delle terre e rocce da scavo
Il Consiglio del Sistema nazionale protezione ambiente ha approvato le Linee guida per l’applicazione della normativa sulla gestione delle terre e rocce da scavo.
Il documento è stato approvato con delibera 9 maggio 2019, n. 54 e si concentra sui requisiti di qualità ambientale per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo come sottoprodotti sia nei cantieri di grandi dimensioni che in quelli di piccole dimensioni.
Viene affrontata anche la gestione delle terre e rocce da scavo prodotte nei siti oggetto di bonifica, nonché l’utilizzo nel sito di produzione delle terre e rocce escluse dalla disciplina rifiuti ai sensi dell’articolo 24 del DPR n. 120/2017.
Le Linee guida hanno approfondito le criticità applicative relative alla valutazione del requisito della normale pratica industriale e della qualifica delle matrici materiali di riporto.
Infine, sono stati definiti criteri comuni per la programmazione annuale delle ispezioni, dei controlli, dei prelievi e delle verifiche da parte delle Agenzie regionali e provinciali per l’ambiente.