Conai, novità per imballaggi biodegradabili e pallet in legno

E’ entrato a far parte del sistema CONAI il Consorzio di Filiera BIOREPACK per la gestione a fine vita degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile.

Sono perciò chiamati ad aderire  al nuovo consorzio:

  1. i produttori/importatori di materiali di imballaggio in plastica biodegradabile e compostabile (“Produttori”);
  2. i fabbricanti/trasformatori di imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile e/o dei relativi semilavorati, compresi gli importatori di imballaggi vuoti in plastica biodegradabile e compostabile e/o dei relativi semilavorati (“Trasformatori”).

In questa fase transitoria, in attesa della rideterminazione del contributo ambientale per detti imballaggi, restano fermi:

  • i valori del contributo ambientale previsti per gli imballaggi in plastica nelle varie fasce contributive;
  • le procedure di applicazione, dichiarazione e versamento del contributo ambientale Conai;
  • la categoria di iscrizione al Conai e la relativa quota di partecipazione.

IL Conai ha assunto delle decisioni che hanno portato alla pubblicazione di tre circolari:

  • Circolare del 04/12/2020 riguardante la procedura  agevolata di regolarizzazione di errori commessi dalle aziende operanti nel settore dei “pallet in legno usati, rigenerati e reimmessi al consumo”
  • Circolare del 02/12/2020 riguardante il “Filo cotto nero” in acciaio per imballaggio e comprende anche una definizione agevolata di errori commessi dalle aziende nell’applicazione delle procedure consortili;
    Circolare del 03/12/2020 riguardante una modalità semplificata di esposizione in fattura del Contributo ambientale CONAI su “imballaggi di piccole dimensioni”.