Legge di conversione del Decreto Semplificazioni

La Legge 29 luglio 2021, n. 108 è la legge di conversione del cosiddetto Decreto Semplificazioni recante “governance del Piano nazionale di ripresa  e di accelerazione e snellimento delle procedure“ ed  è entrata in vigore il 31 luglio 2021.

Il provvedimento modifica il D.Lgs. 152/06  in tema di Via, Vas, bonifiche ed energie rinnovabili, End of Waste, conferimento a impianti intermedi di smaltimento e anche il campo delle esclusioni dalla disciplina sui rifiuti.

In merito ad operazioni intermedie di smaltimento, ha modificato l’art. 188 c. 5 , che prevedeva un certificato di avvenuto smaltimento (fino a settembre 2020), una attestazione di avvenuto smaltimento (fino a maggio 2021) poi una attestazione di avvio al recupero o smaltimento (fino a luglio 2021), ora non è previsto più alcun documento, infatti la legge sancisce che:

«Nel caso di conferimento di rifiuti a soggetti autorizzati alle operazioni intermedie di smaltimento, quali il raggruppamento, il ricondizionamento e il deposito preliminare di cui ai punti D13, D14, D15 dell’allegato B alla parte quarta del presente decreto, la responsabilità per il corretto smaltimento dei rifiuti è attribuita al soggetto che effettua dette operazioni».

La norma introduce comunque una “comunicazione di avvio al recupero o smaltimento” che dovrà essere disciplinata nel decreto sul sistema di tracciabilità.

Relativamente alle esclusioni dall’ambito di applicazione del decreto legislativo n. 152/06, le modifiche riguardano le ceneri vulcaniche e i rifiuti da articoli pirotecnici.