INFORTUNI E RISCHI PRESSO LE ABITAZIONI
Ecco alcune indicazioni tratti dall’ Ufficio prevenzioni infortuni (UPI) in Svizzera per la prevenzione degli infortuni domestici:
Riguardo ai pericoli tra le quattro mura le cause degli infortuni domestici possono essere così suddivise:
- rischio di caduta: è il rischio di infortunio più importante. Circa 124.000 persone in svizzera cadono ogni anno a casa.
- vetro e coltelli: ogni anno si registrano 57.000 ferite da taglio e da punta.
- fuoco e fonti di calore: la maggior parte di questi infortuni sono scottature da acqua bollente. Le ustioni sono invece causate da fuoco, superfici bollenti o corrente elettrica.
- elettricità: questi infortuni presentano il tasso di mortalità più elevato. Ecco perché solo elettricisti qualificati possono mettere mano agli impianti elettrici.
- apparecchi e macchinari: ogni anno circa 45.000 persone della popolazione svizzera s’infortunano facendo lavori manuali.
- veleni e sostanze chimiche: ogni anno circa 11.000 persone, soprattutto bambini, devono sottoporsi a cure mediche a causa di intossicazioni o causticazioni.
Ecco cinque consigli:
- Eliminare gli ostacoli in cui potresti inciampare;
- Asciugare immediatamente i pavimenti umidi;
- Usare lampadine più potenti;
- Fissare i ripiani alle pareti.
- Custodire sotto chiave veleni e medicamenti.