Linee Guida per la valutazione dell’efficacia della formazione in materia di sicurezza
Da Confindustria Genova
La formazione erogata in materia di salute e sicurezza dovrebbe avere un effettivo impatto nel rendere le modalità di lavoro efficacemente gestite e governate dai lavoratori, al fine di ridurne l’esposizione al rischio.
In tal modo, gli investimenti fatti dalle imprese in questo ambito garantirebbero un concreto ritorno in termini di incremento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sulla base di queste esigenze, Confindustria Veneto e Inail Direzione Regionale del Veneto, con la responsabilità scientifica del Dipartimento FISPPA dell’Università di Padova, hanno realizzato delle Linee Guida che consentono a imprese di qualsiasi tipologia e dimensione di progettare dei percorsi formativi per lavoratori e per tutti i diversi ruoli dell’organizzazione aziendale, mirati sui concreti fabbisogni e misurabili in termini di efficacia.