Sicurezza sulle strade: il fattore comportamentale
Confindustria ha pubblicato una serie di articoli di analisi degli aspetti relativi alla sicurezza dei lavoratori che utilizzano l’autovettura.
Gli articoli in questione si soffermano in particolare sugli aspetti comportamentali e sulle azioni di prevenzione che le aziende possono adottare per cercare di ridurre gli incidenti.
Pubblicato il 22/05/2019
Infortuni in occasione di lavoro sulle strade: un fenomeno da conoscere per prevenire
Spunti di riflessione di CGIL CISL e UIL Milano, che ha coinvolto gli RLS nel progetto “Sicurezza sulle strade” e che possono essere così sintetizzati:
- Necessità di integrare il tema della sicurezza sulle strade nell’ambito della valutazione dei rischi;
- Sviluppare la collaborazione di RLS e strutture aziendali per il miglioramento dei livelli di sicurezza, la condivisione delle informazioni e focus sulla formazione;
- Promuovere modelli di gestione e sistemi di controllo.
La ricerca “Infortuni sulle strade in occasione di lavoro: un fenomeno da conoscere per prevenire”
RSPPITALIA pubblica in 4 parti la ricerca di Assolombarda:
- La premessa e le fonti;
- L’analisi dei dati sugli infortuni lavorativi su strada;
- I risultati delle interviste alle aziende partner;
- Il contributo delle Organizzazioni Sindacali.
Conclusioni
L’importante lavoro di networking fra Istituzioni, Enti, Organizzazioni Sindacali e Aziende ha rappresentato il valore aggiunto del progetto “Sicurezza sulle strade”.