Formazione sicurezza sul lavoro: novità 2022
Il decreto legge n. 146/2021, collegato alla legge di bilancio 2022 aveva introdotto numerose modifiche al testo unico sulla sicurezza sul lavoro, in particolare sulla formazione prevedendo tra l’altro nuovi obblighi e un inasprimento delle sanzioni.
L’INL, con Circolare n. 1/2022, ha fornito indicazioni sui nuovi obblighi formativi che interessano datori di lavoro, dirigenti e preposti, Per la piena attuazione si era in attesa dell’Accordo Stato Regioni da emanarsi entro il 30 giugno 2022.
La Legge n. 52-2022, pubblicata in gazzetta il 23 maggio 2022, fino all’emanazione dell’Accordo, proroga la possibilità di formazione a distanza (prevista per l’emergenza COVID 19) per i corsi obbligatori sui temi della salute e sicurezza ai dipendenti.
Si prevede l’equiparazione tra formazione in videoconferenza (in modalità sincrona) e formazione in presenza ma fanno eccezione i casi in cui il Testo unico per la sicurezza sul lavoro preveda un addestramento o una prova pratica, che devono svolgersi obbligatoriamente in presenza.