Come affrontare la prevenzione di violenza e molestie sul lavoro?

La violenza, le intimidazioni e le molestie sul luogo di lavoro sono fenomeni sempre più comuni in Europa ma non c’è ancora un’attenzione sufficiente da parte delle organizzazioni e dei governi nazionali. In Italia ci sono voluti circa nove anni perché le parti sociali firmassero un Accordo quadro sulle molestie e sulla violenza sul luogo di lavoro.

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), ha approvato nel mese di giugno due documenti sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro: una Convenzione n. 190, (un progetto di trattato internazionale) ed una Raccomandazione n. 206 che fornisce delle linee guida sull’applicazione della Convenzione.

Riguardo poi alla protezione e prevenzione si scrive che le disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro relative alla violenza e alle molestie e le politiche nazionali “dovrebbero tenere in considerazione gli strumenti dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro pertinenti alla salute e sicurezza sul lavoro, quali la Convenzione (n. 155) sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, 1981 e la Convenzione (n. 187) sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, 2006”.