I robot migliorano alcune funzionalità aziendali

I robot ormai già da tempo vengono utilizzati in aziende che guardano lontano: è sufficiente entrare in  un negozio di elettrodomestici per trovare un aspirapolvere robotizzato mobile, che opera con una efficienza ed efficacia, che forse non è possibile ottenere dal personale addetto alle pulizie.

Intelligenza artificiale e localizzazione, incorporate nello strumento, permettono di attivare il servizio senza bisogno di allestire delle infrastrutture specifiche, nel contesto in cui opera.

Uno studio di mercato ha messo in evidenza come le opportunità di uso di questi strumenti stanno crescendo, soprattutto nel contesto dei vincoli che vengono posti dall’attuale pandemia che obbligano le aziende ad adottare tecniche di lavoro a domicilio, tali da limitare al massimo gli spostamenti del personale.

Lo studio mette in evidenza tre aree applicative, di estremo interesse:

  • l’ambito delle pulizie,
  • l’ambito della sorveglianza di sicurezza,
  • i rapporti con il pubblico.

Per quanto riguarda la sorveglianza di sicurezza, il fatto di poter effettuare ispezioni anche in zone, dove l’accesso di persone è proibito, sia per ragioni riservatezza e protezione dei dati, sia per altre ragioni, offre una dimensione aggiuntiva ai servizi che possono essere resi da un istituto di vigilanza privata.