Fondimpresa: importanti novità sul tema “FAD Sincrona”
Aggiornamento Guida alla gestione e rendicontazione dei Piani Formativi Aziendali Conto Formazione” e per gli Avvisi con contributo aggiuntivo al Conto Formazione
Dal 1° aprile 2022, con la cessazione dello stato di emergenza vengono eliminate gradualmente alcune restrizioni previste come misura anti-covid.
Anche Fondimpresa aggiorna la “Guida alla gestione e rendicontazione dei Piani Formativi Aziendali – Conto Formazione” e come sostanziale modifica viene regolamentato, in via ordinaria e non più straordinaria, il tema “FAD Sincrona”.
La nota del CdA cita:
Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 28.03.2022 ha deliberato le modifiche regolamentari per l’utilizzo della modalità di svolgimento in FAD sincrona (anche “teleformazione”), in via ordinaria e non più straordinaria, esclusivamente per le modalità formative Aula (interna/esterna), Coaching, Action Learning, attraverso l’aggiornamento della “Guida alla gestione e rendicontazione dei Piani Formativi Aziendali – Conto Formazione”.
In particolare, viene regolamentata nell’ambito dei paragrafi 4/4bis/6 della Guida, l’attivazione della FAD Sincrona ai fini della digitalizzazione del processo formativo e della conseguente “dematerializzazione” della comprovata frequenza dei partecipanti/discenti e delle attività didattiche.
Tale possibilità è data alle aziende aderenti che possono garantire i requisiti e le condizioni indicate per tutti i piani presentati sulla piattaforma informatica FPF a far data dal 1 aprile 2022 e per tutte le azioni formative ancora da svolgersi a partire da tale data relative ai piani presentati e/o finanziati in data antecedente al 1 aprile 2022.
In tutti gli altri casi, si consente comunque la modalità di fruizione della modalità FAD Sincrona (Teleformazione), in continuità con le note disposizioni sulla Teleformazione, adottando le consuete procedure cartacee.
Tutte le disposizioni, indicate nei paragrafi 4/4bis/6 relative allo svolgimento in modalità FAD Sincrona della “Guida alla gestione e rendicontazione dei Piani Formativi Aziendali – Conto Formazione”, s’intendono integralmente applicate, per quanto compatibili, ai Piani Formativi degli Avvisi con Contributo aggiuntivo al Conto formazione. Si rimanda, pertanto, per lo svolgimento delle attività formative dei Piani Formativi degli Avvisi con Contributo aggiuntivo al Conto formazione alla “Guida alla gestione” e rendicontazione dei Piani Formativi Aziendali – Conto Formazione”.