NUOVA NORMA UNI 10819

Per inquinamento luminoso si intende ogni forma di irradiazione di luce artificiale rivolta direttamente o indirettamente verso la volta celeste ed è un fenomeno in rapida crescita in Italia come nel resto del mondo.

La nuova norma UNI riscrive la precedente del 1999 occupandosi, oltre che di impianti di illuminazione stradale e di posti di lavoro in esterno, anche di illuminazione di aree sportive, monumenti e edifici di pregio architettonico, aree residenziali, parchi e giardini.

Per la prima volta si stabiliscono i parametri tecnici di controllo per le insegne luminose e i sistemi pubblicitari illuminati.

Si evidenziano gli innovativi capitoli dedicati ai metodi di calcolo per la valutazione della luce intrusiva, prodotta dagli impianti di illuminazione, nelle aree pubbliche e private, sempre più denunciata dai cittadini.