UNI/PdR 55:2019: nuova prassi di riferimento attrezzature a pressione
E’ stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 55:2019 che fornisce linee guida per rendere applicabili le raccolte ISPESL VSR, VSG, M ed S in conformità ai requisiti essenziali di sicurezza definiti dalla direttiva 2014/68/UE (PED) sulle attrezzature a pressione.
Le raccolte ISPESL VSR, VSG, M ed S sono le Specificazioni tecniche applicative del D.M. 21 Novembre 1972 “Norme per la costruzione degli apparecchi a pressione”.
In particolare esse trattano:
- la verifica della stabilita` dei recipienti in pressione (Raccolta VSR);
- la verifica della stabilita` dei generatori di vapore d’acqua (Raccolta VSG);
- l’impiego dei materiali nella costruzione degli apparecchi e sistemi in pressione (Raccolta M);
- l’impiego della saldatura nella costruzione e riparazione degli apparecchi e sistemi in pressione (Raccolta S).
Sino al 29 maggio 2002 sono state le specifiche tecniche cogenti ai fini dell’omologazione delle apparecchiature a pressione da parte dell’ISPESL: esse hanno pertanto costituito il riferimento obbligatorio in Italia ai fini dell’immissione sul mercato di attrezzature a pressione, sino all’introduzione della prima direttiva PED.