Il nuovo modulo del ministero dell’Interno, pubblicato il 17 marzo, contiene un importante campo in più: si deve dichiarare che non si è in «quarantena»

Il Ministero dell’Interno ha aggiornato, il modulo di autodichiarazione per gli spostamenti delle persone fisiche all’interno di tutto il territorio nazionale, che ricordiamo essere consentiti esclusivamente nei seguenti casi:

● comprovate esigenze lavorative (andare e tornare dal lavoro; per i lavoratori dipendenti questo qualora il proprio datore di lavoro non abbia predisposto sistemi di smart working; per gli autisti per le esigenze di consegna o prelievo delle merci)
● situazioni di necessità (ad esempio andare a fare la spesa, acquisti di prima necessità o per «altri situazioni particolari» da dettagliare agli agenti)
● per motivi di salute (visite o esigenze sanitarie di varia natura)
● rientro presso il proprio domicilio, abitazione e residenza.