Emission Trading System: prorogata scadenza al 30 giugno per l’invio dei moduli assegnazione gratuita di quote 2021-2025.
In preparazione dell’avvio della quarta fase del sistema ETS (2021-2030), la Commissione UE ha elaborato – ai sensi dell’art. 11 della Direttiva 2003/87/CE, come modificata dalla Direttiva 2018/410/UE, e del Reg. delegato (UE) 2019/331 – i moduli con i quali si propone di raccogliere i dati dalle imprese che intendono beneficiare dell’assegnazione gratuita di quote per il periodo 2021-2025.
Con Delibera n. 70/2019, pubblicata il 10 aprile u.s., il Comitato ETS, in quanto autorità nazionale competente, ha ritenuto opportuno fornire indicazioni sulle modalità e tempi di compilazione di tali moduli “per i gestori degli impianti in possesso di autorizzazione ad emettere gas ad effetto serra rilasciata entro il 30 giugno 2019”.
In particolare, si legge nella delibera che “la Relazione sui dati di riferimento, il Piano della metodologia di monitoraggio sono redatti utilizzando esclusivamente i moduli elaborati dalla Commissione Europea, tradotti in italiano e disponibili sul sito del Comitato agli indirizzi: https://www.minambiente.it/pagina/assegnazione-di-quote-titolo-gratuito-la-fase-iv e https://www.ets.minambiente.it/“precisando che “le domande predisposte utilizzando moduli non conformi non saranno considerate valide e, pertanto, non saranno esaminate”.
Sempre ai fini di una corretta compilazione, la delibera dispone che “i suddetti moduli sono compilati in conformità alle linee guida richiamate nelle premesse e pubblicate sui medesimi siti web”.
Per quel che riguarda gli impianti a emissioni ridotte (cd. regime di Opt Out), ai sensi degli articoli 27 e 27bis della Direttiva, ovvero impianti con emissioni inferiori a 25.000 tonnellate di CO2 equivalente e, nei casi in cui effettuano attività di combustione, con una potenza termica nominale inferiore a 35 MW escluse le emissioni da biomassa, la delibera precisa che dovranno essere utilizzati gli stessi moduli, ma chiarisce altresì che per tali impianti saranno disciplinate, con successiva delibera, le modalità con cui gli stessi potranno aderire al Sistema ETS.
Per quel che riguarda le scadenze, la Delibera aveva fissato “entro e non oltre le ore 24:00 del 21 giugno 2019” il termine ultimo per procedere con l’invio dei moduli “per via telematica mediante accreditamento sul portale del Comitato ETS all’indirizzo: https://www.ets.minambiente.it/ “. Anche grazie alle segnalazioni ricevute dal sistema Confindustria, il Comitato ETS ha ritenuto opportuno, con Delibera n. 92/2019, prorogare alle ore 24 del 30 giugno il termine, per procedere con la compilazione e l’invio dei moduli per le imprese che intendono beneficiare dell’assegnazione gratuita di quote per il periodo 2021-2025.