COVID-19 GREEN PASS IN AMBITO SCOLATICO E STRUTTURE RESIDENZIALI

Con il decreto legge Decreto Legge n. 122 del 10 settembre 2021 il Governo ha introdotto nuove misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da Covid-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario assistenziale.

Per quanto riguarda lambito scolastico e della formazione superiore è stato esteso, a far data dall’11 settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, attuale termine di cessazione dello stato di emergenza, l’obbligo del green pass anche al personale dei servizi educativi per l’infanzia, dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), dei sistemi regionali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), nonché a chiunque acceda a tali strutture compresi i lavoratori di imprese terze.

Si specifica che lobbligo di verifica del possesso del green pass da parte di coloro che accedono alle strutture per motivi di servizio e/o di lavoro viene posto anche in capo ai rispettivi datori di lavoro, oltre che ai  dirigenti scolastici e ai responsabili delle istituzioni scolastiche, educative e formative.

In merito alle strutture  residenziali, socio-assistenziali e socio-sanitarie, viene esteso, a decorrere dal 10 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, l’obbligo vaccinale a tutti i soggetti anche esterni che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa in tali strutture.

Viene posto in capo ai datori di lavoro (oltre che ai responsabili delle strutture in oggetto) l‘onere di assicurare il rispetto di quanto sopra, con la possibilità di verificare l’adempimento dell’obbligo da parte dei lavoratori acquisendo le informazioni necessarie..

Si riporta in allegato una nota di Confindustria alle nuove misure introdotte dal decreto.