COVID -19 REGIONE LIGURIA ORDINANZA N. 30-2020

A seguito del DL n. 33 del 16 maggio 2020 la Regione Liguria ha emanato l’Ordinanza n. 30-2020 per fornire alcune indicazioni:

  • ufficializza l’adozione delle Linee di indirizzo per l’apertura delle attività approvate dalla Conferenza Stato/Regioni;
  • consente sul territorio Ligure la riapertura di: piscine, palestre, centri sportivi, strutture ricettive all’aria aperta, mercati e fiere;
  • riattiva i tirocini extracurricolari in presenza a condizione del rispetto degli spazi e dell’adozione delle misure si prevenzione e protezione e di contenimento del coronavirus e del consenso da parte del tirocinante;
  • stabilita l’apertura di stabilimenti balneari e spiagge libere al 15 giugno 2020. A partire dal 1 giugno p.v. i concessionari potranno aprire per allestire le strutture.

L’ordinanza ha valore fino al 1 giugno p.v.

 

COVID-19 REGIONE LIGURIA GESTIONE RIFIUTI DPI

La Regione Liguria, il 30 aprile 2020, ha dato disposizioni (Ordinanza n. 23 e Circolare su DPI) per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti costituiti da DPI.

In sintesi:

  • per la classificazione e modalità di raccolta rifiuti costituiti da mascherine di protezione individuale e guanti: sono classificati con codice EER 200301 e destinati al circuito dei rifiuti indifferenziati. I rifiuti devono essere raccolti all’interno di due sacchi sigillati e non sottoposti a schiacciamento.
  • per la gestione rifiuti da DPI utilizzati all’interno di attività produttive: i rifiuti di DPI utilizzati nelle attività economiche diverse dalle attività sanitarie, deve avvenire secondo i modi usuali adottati nella gestione dei rifiuti speciali prodotti dall’attività: se pericolosi, per classi di pericolo diverse dal rischio infettivo, verrà loro attribuito il codice EER 150202*; se non pericolosi si attribuirà il codice EER 150203. La gestione avverrà a cura e spese dell’azienda produttrice.