FAQ – CORSO FORMAZIONE LAVORATORI
- La formazione dei lavoratori deve essere fatta obbligatoriamente?
Si, la formazione ai lavoratori deve essere effettuata obbligatoriamente.
- Se ritengo di non voler formare i miei lavoratori, cosa succede?
Per la mancata formazione dei propri lavoratori sono previste, ai sensi art. 55 comma 5, lett c) D. Lgs. n. 81/2008, le seguenti sanzioni a carico del datore di lavoro: arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro.
- Ho dei collaboratori che non sono dipendenti, devono fare la formazione?
- Il mio collaboratore lavora in più studi, deve fare formazione?
- Quali sono gli organi di vigilanza che fanno le visite ispettive?
- Come faccio a dare evidenza che il mio lavoratore sia stato formato?
Occorre esibire documentazione (es.: attestato di avvenuta formazione) che contenga:
– i riferimenti anagrafici del lavoratore,
– le ore di formazione dedicate ai rischi,
– la data della formazione.
- Se io sono in possesso di attestati di formazione senza riferimenti anagrafici essi sono validi?