Le risposte di ISPRA alle FAQ
L’Istituto superiore per la protezione ambientale (ISPRA) ha pubblicato delle risposte ad alcune richieste di chiarimento sulla compilazione del MUD 2022.
Si ricorda che il Modello dovrà essere presentato entro il 21 maggio 2022.
Sul sito Ispra sono state pubblicate undici “Faq” che trattano diversi argomenti tra i quali:
- i rifiuti derivanti da manutenzione (ex articolo 230, comma 1, Dlgs 152/2006);
- i rifiuti derivanti da pulizia manutentiva (ex articolo 230, comma 5, Dlgs 152/2006);
- i centri di raccolta (rientrano fra i soggetti obbligati alla presentazione del Mud, limitatamente ai rifiuti pericolosi);
- i rifiuti di imballaggi, gli scarti delle operazioni di riciclaggio e la raccolta di rifiuti urbani conto terzi presso le utenze non domestiche.
I liberi professionisti possono adempiere all’obbligo del Mud attraverso le modalità “semplificate” già previste, a favore degli stessi, per il registro di carico e scarico.
L’Ispra segnala un refuso nelle istruzioni per la compilazione del Mud di cui al Dpcm 17 dicembre 2021 (precisamente al paragrafo 5.3.3 “Rifiuti di imballaggio”).