“Decreto Sostegni” – principali novità giuslavoristiche

E’ stata pubblicata la Legge n. 69 del 21/05/2021 di conversione, con modificazioni, del D.L. del 22/03/2021 n. 41 (c.d. Decreto Sostegni).

Si segnalano alcune modifiche apportate:

  • viene disposto anche per il periodo d’imposta 2021 l’aumento da euro 258,23 ad euro 516,46 del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati dall’azienda ai lavoratori dipendenti che non concorre alla formazione del reddito imponibile;
  • viene introdotta la possibilità per i datori di lavoro di utilizzare già dal 26 marzo 2021 i trattamenti di cassa integrazione previsti dal decreto Sostegni qualora abbiano già integralmente fruito delle 12 settimane previste dalla legge di Bilancio 2021;
  • sono differiti al 30 giugno 2021 i termini per l’invio delle domande e dei dati utili per il pagamento dei trattamenti di integrazione salariale connessi all’emergenza da Covid-19 i cui termini risultino scaduti tra il 1° gennaio 2021 ed il 31 marzo 2021;
  • con riferimento ai lavoratori c.d. fragili, viene precisato che sono escluse dal computo del periodo di comporto tutte le assenze dal servizio, per le quali sia stata o sia riconosciuta l’equiparazione alla degenza ospedaliera, avvenute a partire dal 17 marzo 2020.