Focus su protezione personale e salute sul lavoro, dal 5 all’8 novembre 2019 a Düsseldorf

La crescente interconnessione a livello internazionale procede di pari passo con nuove strutture aziendali e rinnovate condizioni di produzione. A loro volta, questi cambiamenti introducono nuove sfide per i lavoratori.

Per riuscire a vincerle, sono necessarie soluzioni intelligenti e una protezione personale più moderna.
In futuro, saranno sempre più numerose le persone che lavoreranno nell’ambito di reti mondiali e svolgeranno le proprie mansioni in team virtuali grazie al supporto dell’informatica.

Il lavoro non sarà più legato a luoghi e orari fissi. Con le sue strutture flessibili, questo inedito mondo del lavoro può apparire estremamente attraente per i giovani talenti. Supportate da strumenti informatici decentralizzati e sistemi robotici autonomi, anche le procedure di produzione tendono verso una maggiore indipendenza, adattandosi automaticamente ai diversi vincoli esterni, come interruzioni impreviste di processo o evoluzioni della domanda.
Con lavoratori contattabili virtualmente 24 ore su 24, aumenta il rischio di patologie e stress mentale; inoltre, le nuove tecnologie possono permettere di esercitare un maggior controllo sugli individui. Profondi cambiamenti strutturali e nuove forme di organizzazione offrono, tuttavia, preziose occasioni per creare condizioni lavorative più salubri e meno stressanti.
La fiera internazionale dedicata a protezione personale, sicurezza aziendale e salute sul posto di lavoro, illustra le diverse opportunità e al tempo stesso analizza i potenziali rischi e le conseguenti
misure di protezione.
Dal 5 all’8 novembre, visitatori provenienti da tutto il mondo si incontreranno a Düsseldorf in occasione della 36a edizione per conoscere le più importanti novità in termini di tendenze, prodotti e disposizioni legali. Fiera specializzata arricchita da un congresso di livello internazionale, anche quest’anno convergeranno scoperte scientifiche e applicazioni pratiche, mettendo a disposizione una piattaforma di dialogo per politici e aziende.
I temi centrali  ovvero protezione personale, sicurezza aziendale e salute sul posto di lavoro, sono oggetto di crescente interesse.
Alla fiera saranno presenti aziende e operatori specializzati di tutto il mondo. La fiera si tiene ogni due anni e si rivolge a soggetti coinvolti nella gestione della protezione personale e della salute sul lavoro, responsabili delle risorse umane, consigli di fabbrica, buyer aziendali e operatori specializzati, nonché personale dei servizi di emergenza di vigili del fuoco, polizia e organizzazioni di soccorso. Altri gruppi target della fiera sono i responsabili degli organismi di controllo e i titolari di piccole e medie imprese.
A dispetto della varietà dei gruppi target, i contenuti della fiera possono essere classificati in tre aree tematiche principali: protezione personale, sicurezza aziendale e salute sul posto di lavoro.