Promemoria: in vigore il nuovo Codice prevenzione incendi

Si ricorda che al fine di continuare l’azione di semplificazione e razionalizzazione dell’attuale corpo normativo relativo alla prevenzione degli incendi, mediante l’utilizzo di un nuovo approccio metodologico più aderente al progresso tecnologico e agli standard internazionali, sono state approvate delle modifiche al Codice prevenzione incendi con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 95/2019 del decreto del 12 aprile 2019con oggetto:

Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

Il 15 ottobre 2019, i Vigili del Fuoco hanno diramato una circolare esplicativa che analizza l’art.2 e 3 del dm 12 aprile 2019.

Eliminazione del doppio binario

Si tratta del decreto che apporta modifiche al DM 3-8-2015 e sancisce, in parte, l’eliminazione del cosiddetto “doppio binario per la progettazione antincendio delle ex attività non normate, ossia soggette al controllo da parte dei Vigili del Fuoco, come evidenziato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri nelle recenti circolari:

Tale norma è entrata in vigore il 20 ottobre 2019180 giorni dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta, ponendo fine al periodo transitorio (durato circa quattro anni) di applicazione volontaria del Codice di prevenzione incendi per la sola progettazione delle attività che non erano dotate di specifica regola tecnica.