Quali strumenti utilizzare per la prevenzione del rischio di sovraccarico?
Da alcuni anni il sovraccarico biomeccanico lavorativo è la prima causa di insorgenza di malattie professionali, è importante cercare di aiutare le aziende e gli operatori per un’adeguata valutazione e gestione presentando e segnalando gli strumenti disponibili.
In particolare l’associazione scientifica Epm International School Scientific Association ( EPM IES) ha lo scopo principale di diffondere le conoscenze più avanzate dell’ergonomia, coadiuvando gli sforzi di agenzie, aziende e professionisti (medici e ingegneri) attivi in diversi paesi, nel campo generale della prevenzione della salute negli ambienti di lavoro, con particolare riferimento all’ergonomia della postura e del movimento in termini di prevenzione e gestione dei rischi dovuti a sovraccarico biomeccanico.
Proprio in relazione a questi obiettivi, l’associazione mette a disposizione una serie di software e fogli di calcolo, scaricabili gratuitamente, in italiano e in inglese, che vengono costantemente migliorati e aggiornati (nei software proposti sono indicate le date dell’ultimo aggiornamento).