COVID-19 DA DOMANI CAMBIANO I COLORI DELLE REGIONI

Situazione aggiornata

Zona Rossa: nessuno

Zona Arancione: Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Alto Adige.

Zona Gialla: Campania, Toscana, Molise, Basilicata, Provincia Autonoma di Bolzano, Lazio, Piemonte, Valle d’Aosta, Marche, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Calabria e Liguria.

Zona arancione: regole

Spostamenti fuori dal comune: è consentito muoversi all’interno del proprio comune, ma non è consentito spostarsi fuori da esso. Si può uscire dal proprio comune per lavoro, urgenza, salute, seconde case, attività sportiva.

Spostamenti fuori dalla regione: gli spostamenti fuori dalla regione sono vietati fino al 15 febbraio 2021. Tranne che per i seguenti motivi: lavoro, urgenza, salute, spostamenti verso le seconde case.

Bar e ristoranti: le attività di ristorazione sono chiuse al pubblico, ma sono consentiti i servizi di consegna a domicilio e asporto. Dopo le 18,00 i bar non possono fare più servizio d’asporto. 

Attività commerciali aperte: supermercati, farmacie, parafarmacie, edicole, librerie, cartolerie, parrucchieri, tabaccai, ferramenta, fiorai, profumerie, erboristerie, barbieri, lavanderie.

Visite ad amici e parenti: ci si può spostare solo all’interno del proprio comune per far visita ad amici e parenti: una sola volta al giorno, dalle 05 alle 22, al massimo in due persone possono spostarsi (non rientrano nel calcolo minori di 14 anni e disabili). Dopo la visita, si può tornare a casa perché il rientro nel domicilio, abitazione, residenza è sempre consentito e deve avvenire prima delle 22).

Seconde case: ci si può recare nelle seconde case anche se si trovano fuori dalla propria regione: solo il nucleo famigliare può spostarsi, non un gruppo o una coppia di amici. L’atto di proprietà o il contratto d’affitto della seconda casa deve essere antecedente al 14 gennaio 2021 (sono esclusi gli affitti brevi).

Passeggiate, attività fisica, sport: dalle 05 alle 22 è consentito svolgere attività sportiva solo all’interno del proprio comune: da soli, all’aperto e vicino casa. Si può uscire dal proprio comune (ma si deve rimanere all’interno della regione) per fare attività fisica solo qualora non sia possibile farla nel proprio comune. Inoltre è possibile entrare in un altro comune, “purché tale spostamento resti funzionale unicamente all’attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il comune di partenza”.

 

Zona gialla: regole

Spostamenti fuori dal comune: è consentito muoversi liberamente tra comuni.

Spostamenti fuori dalla regione: gli spostamenti fuori dalla regione sono vietati fino al 15 febbraio 2021, tranne che per motivi di lavoro, urgenza, salute, seconde case.

Bar e ristoranti: le attività di ristorazione, bar, pasticcerie, ristoranti, sono aperti dalle 05 alle 18. Fino alle 22 è consentito il servizio da asporto e la consegna a domicilio.

Attività commerciali aperte: i negozi sono aperti.

Visite ad amici e parenti: ci si può spostare in tutta la regione per fare una visita ad amici e parenti una sola volta al giorno, al massimo in due persone (minori di 14 anni e disabili non rientrano nel calcolo), dalle 05 alle 22. Il rientro a casa, domicilio, abitazione, residenza è sempre consentito.

Seconde case: si può andare nelle seconde case anche se si trovano fuori dalla regione di residenza. Ma solo il nucleo famigliare può spostarsi (non è consentito a un gruppo di amici andare a fare una gita in una seconda casa per intendersi).

Passeggiate, attività fisica, sport: è possibile recarsi in un altro comune dalle 05 alle 22 per fare attività motoria o sportiva purché si rimanga dentro la regione.