Corso di formazione per RSPP e ASPP
(ai sensi dell’art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016)
Destinatari
Datori di lavoro e/o soggetti designati dall’azienda a ricoprire tali ruoli.
Il corso di propone di formare la figura di Responsabile e di Addetto del servizio di prevenzione e protezione aziendale. Il D.Lgs. 81/08 stabilisce che queste due figure devono seguire specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi e alle attività lavorative.
Contenuti
- I concetti e nozioni base del D.Lgs. 81/08:
- Il modello di organizzazione e di gestione;
- Le misure di tutela e obblighi;
- La valutazione dei rischi e il DVR;
- La formazione dei lavoratori;
- I luoghi di lavoro;
- Le attrezzature da lavoro e i DPI;
- I rischi e la prevenzione;
- La segnaletica;
- Ecc….
Durata
Il percorso formativo è strutturato in diversi moduli e la durata è conseguente alla tipologia di rischio dell’attività e se il ruolo è ricoperto dal datore di lavoro o da persona diversa.
Modalità di erogazione
- in aula
- in e-learning (per alcuni moduli)
AGGIORNAMENTO
ASPP: 20 ore ogni 5 anni.
RSPP: 40 ore ogni 5 anni.
Modalità di erogazione
- E’ possibile l’erogazione sia in aula che in modalità e-learning