Corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) per addetti alla manipolazione degli alimenti

(ai sensi del REG. CE 852/2004 e della deliberazione della Giunta Regionale Liguria n. 4197 del 22.11.2004)

Destinatari

E’ obbligatorio per gli operatori alimentare di tutta la filiera: dalla produzione alla somministrazione e vendita, passando per trasporto merci, confezionamento e immagazzinamento.

Contenuti

  • Il quadro normativo;
  • Cenni di microbiologia;
  • Il sistema HACCP;
  • L’applicazione del sistema HACCP;
  • La sanificazione;
  • La realizzazione e la compilazione del piano di autocontrollo.

La formazione degli operatori alimentari che producono, somministrano o vendono alimenti privi di determinati allergeni o destinati ai celiaci
Gli operatori del settore alimentare (titolari delle imprese alimentari, responsabili dei piani di autocontrollo, addetti alla preparazione, alla somministrazione e alla vendita) che producono alimenti destinati ai celiaci o alimenti definiti “PRIVI DI…ALLERGENE” (es. biscotti privi di uova o di latte) devono frequentare, oltre al corso previsto per tutti gli alimentaristi, uno specifico modulo della durata di 2 ore e provvedere all’aggiornamento con frequenza quinquennale.

Durata

  • 8÷16 ore

Modalità di erogazione

  •  in aula

AGGIORNAMENTO

Ogni 5 anni