Corso di formazione per Addetti al Montaggio Linee Vita
(ai sensi del D.Lgs. 81/2008, Norma EN 795, Norma UNI 11578)
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i professionisti che si occupano dell’installazione, utilizzo e verifica di linee vita temporanee o permanenti.
Contenuti
PARTE TEORICA
- Normativa di riferimento e D.lgs 81/08, analisi e statistiche sugli infortuni, Regolamento (UE) 2016/425, caratteristiche DPI, controlli e manutenzioni, nota informativa fabbricante, Dichiarazione CE, certificazioni di prodotto, scadenze e revisioni;
- Analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nei lavori in quota;
- Sistemi di arresto caduta, posizionamento, trattenuta, salvataggio: scelta del sistema idoneo;
- Elementi dei sistemi anticaduta: Ancoraggi EN 795, Imbracature EN 361, Sistemi di collegamento EN 358, Connettori EN 362, Elmetti EN 397, DPI Anticaduta di tipo retrattile EN 360, corde semi-statiche e dinamiche;
- Illustrazione caratteristiche tecniche e verifiche documentali, controlli e manutenzioni;
- Tecniche di accesso, posizionamento, e movimentazione su copertura mediante l’utilizzo di Ancoraggi e linee vita di ancoraggio.
PARTE PRATICA
Addestramento al lavoro in quota su coperture e prove pratiche di installazione di linee vita temporanee e permanenti
Durata
- 8 ore
Modalità di erogazione
- Didattica frontale
AGGIORNAMENTO: 4 ore ogni 5 anni.