Corso di formazione per LAVORATORI – RISCHI SPECIFICI
(ai sensi dell’art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016)
Destinatari
Il corso si propone di fornire a tutti i lavoratori gli elementi formativi ai rischi specifici presenti nelle specifiche attività lavorative.
Contenuti da adeguare in funzione del rischio aziendale
- rischi specifici (es. rischi infortuni, meccanici, elettrici, macchine, attrezzature, cadute dall’alto, rischi d’esplosione, rischi chimici, rischi cancerogeni, biologici, fisici, rumore, vibrazione, radiazioni, microclima e illuminazione, videoterminali, stress lavoro correlato),
- dispositivi di protezione individuale,
- ambienti di lavoro ed organizzazione del lavoro,
- movimentazione manuale dei carichi e movimentazione merci,
- segnaletica di sicurezza ed emergenze, procedure di esodo e incendi,
- procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico,
- procedure organizzative per il primo soccorso,
- incidenti e infortuni mancati.
Durata
4 ore – attività a rischio basso
8 ore – attività a rischio medio
12 ore – attività a rischio alto
Modalità di erogazione
- in aula per azienda a rischio basso, medio e alto
- in e-learning solo per aziende a rischio basso
AGGIORNAMENTO: 6 ore
Ogni 5 anni
Modalità di erogazione
- E’ possibile l’erogazione sia in aula che in modalità e-learning