Corso di INFORMAZIONE, FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO PER L’UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE – MOTOSEGA
(ai sensi degli articoli 37, 71, 73 e 77 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012)
Destinatari
Il corso è rivolto ai lavoratori addetti ad attività lavorative per le quali viene utilizzata la motosega.
Il corso ha lo scopo di accrescere il livello della sicurezza dei lavoratori tramite il miglioramento sia delle conoscenze relative alla motosega e ai relativi pericoli, sia della capacità di operare secondo idonee misure di prevenzione e protezione.
Contenuti
- Presentazione della motosega, Libretto di uso e manutenzione, descrizione e funzionamento.
- Controlli visivi e funzionali sulla macchina, rifornimento, lubrificazione e tensionamento catena, affilatura, manutenzione, controlli periodici. Avviamento, modalità di utilizzo, operazioni sopra il livello di campagna. Prima di apprestarsi al taglio. Abbattimento, contrafforti, tacca direzionale, cerniera. Zona di caduta, uso dei cunei.
- Rischi residui, rischi specifici della macchina. Possibili situazioni di pericolo durante l’abbattitura. Dispositivi di protezione dell’udito, dispositivi di protezione degli occhi e del viso, indumenti di protezione contro i tagli, scarpe e guanti.
Durata
- 8 ore
Modalità di erogazione
- In Aula e in sito naturale
AGGIORNAMENTO: 4 ore suggerito ogni 5 anni.