Corso di formazione per la GESTIONE DELLE EMERGENZE, PREVENZIONE E LOTTA AGLI INCENDI

(ai sensi del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 – art. 37, comma 9 e del DM del 02/09/2021)

Destinatari

Il corso è volto a formare il personale dipendente designato dal datore di lavoro alla gestione delle emergenze, prevenzione e lotta agli incendi sui luoghi di lavoro, ai sensi dell’art. 18 comma 1 lett. b) D.lgs 81/2008. Ai sensi del D.lgs. 81/08 ogni azienda deve provvedere alla formazione di una squadra antincendio in grado di provvedere al fronteggiamento di situazioni di rischio e pericolo.

Contenuti

PARTE TEORICA

  • L’incendio e la prevenzione:
  • principi e prodotti della combustione;
  • sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
  • effetti dell’incendio sull’uomo;
  • divieti e limitazioni di esercizio;
  • misure comportamentali.
  • Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
  • principali misure di protezione antincendio;
  • evacuazione in caso di incendio;
  • chiamata dei soccorsi.

PARTE PRATICA

  • Esercitazioni in campo di addestramento:
  • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
  • istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.

Durata

4 ore per attività di livello 1;

8 ore per attività di livello 2;

16 ore per attività di livello 3.

Modalità di erogazione

  • in aula

AGGIORNAMENTO: ogni 5 anni

Durata

2 ore per attività di livello 1;

5 ore per attività di livello 2;

8 ore per attività di livello 3.

Modalità di erogazione

Parte teorica in aula.

Parte pratica in campo prove.