Corso per ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI 

(ai sensi della Norma CEI 11-27/1 ed. 2014)

Destinatari

A chi svolge lavori in cui deve entrare in contatto con le parti attive in tensione o deve raggiungere l’interno della zona di lavoro sotto tensione ( fino a 1000 V in c.a. e a 1500 V in c.c.) con parti del suo corpo o con attrezzi, con equipaggiamenti o con dispositivi che vengono maneggiati.

Si ricorda che i lavori sotto tensione sopra i 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c. sono vietati a tutte le Imprese non autorizzate con provvedimento specifico dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle politiche sociali.

Contenuti

  • definizione, individuazione, delimitazione della zona di lavoro;
  • valutazione delle condizioni ambientali;
  • modalità di scambio delle informazioni;
  • uso e verifica dei DPI previsti nelle disposizioni aziendali;
  • apposizione di barriere e protezioni;
  • valutazione delle distanze;
  • predisposizione e corretta comprensione dei documenti specifici aziendali, equivalenti ad es. al Piano di lavoro, ai documenti di consegna e restituzione impianto, ecc.

Durata

14 ore

Modalità di erogazione

  •  in aula

AGGIORNAMENTO: 6 ore

Ogni 5 anni