Corso per addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori con conducente a bordo,
Carrelli semoventi a braccio telescopico – Semoventi telescopici

(ai sensi dell’art. 71 e dell’art. 73 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 20/02/2012)

Destinatari

Tutti i lavoratori addetti alla movimentazione di carichi tramite carrelli elevatori.

Contenuti

PARTE TEORICA

  • Il quadro normativo
  • Compiti, responsabilità e requisiti del carrellista/mulettista;
  • Classificazione e descrizione dei vari tipi di carrello elevatore;
  • Principi di funzionamento dei carrelli (criteri di stabilità e portata; identificazione delle portate; i carichi e il baricentro);
  • Norme di guida e di circolazione. Guida in condizioni particolari;
  • Comportamenti per gestire situazioni di emergenza;
  • Segnaletica di sicurezza;
  • Movimentazione del carico;
  • Le tecniche di stivaggio;
  • I Dispositivi di Sicurezza;
  • La manutenzione, i rifornimenti e la ricarica dei carrelli;
  • I rischi residui durante l’uso.

PARTE PRATICA Esercitazioni di pratiche operative

Durata

12÷16÷20 ore

Modalità di erogazione

  • Parte teorica in aula;
  • Parte pratica in campo prove.

AGGIORNAMENTO: 4 ore ogni 5 anni.