Corso per conduttori di Trattori Agricoli e Forestali
(ai sensi dell’art. 71 e dell’art. 73 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 20/02/2012)
Destinatari. Lavoratori, titolari di azienda, soci, coadiuvanti familiari, dipendenti e lavoratori autonomi che utilizzino anche in maniera saltuaria il trattore agricolo o forestale.
Contenuti
PARTE TEORICA
- Normativa di riferimento;
- Responsabilità operatore;;
- Categorie di trattori;
- Individuazione dei componenti principali (struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, etc);
- Individuazione dei dispositivi di comando e sicurezza ( identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione);
- Controlli pre-utilizzo visivi e funzionali;
- Pianificazione delle operazioni in campo in riferimento a pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno.
PARTE PRATICA
- Esercitazioni pratiche di guida.
Durata
- 8÷13 ore
Modalità di erogazione
- Parte teorica in aula;
- Parte pratica in campo prove.
AGGIORNAMENTO: 4 ore ogni 5 anni.