Corso per operatore di gru a Torre

(ai sensi dell’art. 71 e dell’art. 73 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 20/02/2012)

Destinatari

Il corso si rivolge agli addetti all’uso delle gru a torre che vogliono conseguire l’abilitazione

Contenuti

PARTE TEORICA

  • La normativa vigente sulla sicurezza sul lavoro il D.Lgs 81/2008;
  • Uso delle attrezzature di lavoro e requisiti di sicurezza;
  • Il ruolo dell’addetto alla conduzione delle gru a torre obblighi derivanti dal Titolo III capo 1 Articoli 71-72-73;
  • Verifiche e frequenze obbligatorie dei mezzi di sollevamento;
  • Soggetti pubblici e privati abilitati alle verifiche di cui all’articolo 71 comma 11
  • Controlli periodici e frequenza;
  • Obblighi di tenuta delle documentazioni dei controlli periodici e verifiche
  • Documentazione da esibire agli Organi di vigilanza ;
  • Installazione e verifica del corretto montaggio della gru, controllo della documentazione esibire;
  • Tecnologia dell’apparecchio di sollevamento e caratteristiche principali;
  • Uso dell’apparecchio di sollevamento e condizioni di sicurezza,
  • Valutazione del carico e corretta imbracatura
  • Messa in esercizio e fuori servizio
  • Influenza delle condizioni atmosferiche, linee elettriche, interferenza con altre gru
  • Verifiche delle funi ed accessori.

PARTE PRATICA

  • Prove di conduzione delle gru via cavo e radiocomando;
  • Esecuzione di movimentazione di carichi con benne – pallets ecc.

Durata

12÷14÷16 ore

Modalità di erogazione

  • Parte teorica in aula;
  • Parte pratica in campo prove.

AGGIORNAMENTO: 4 ore ogni 5 anni.