Corso per operatore di Piattaforme Elevabili
(ai sensi dell’art. 71 e dell’art. 73 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 20/02/2012)
Destinatari
Coloro che devono essere introdotti al mestiere di operatore di piattaforme aeree e a tutti i professionisti che desiderino certificare la loro esperienza professionale.
Contenuti
PARTE TEORICA
- Descrizione tecnica del mezzo meccanico e condizioni di utilizzo in sicurezza in riferimento alle normative vigenti:
- Normativa di riferimento;
- Obblighi dei datori di lavoro, dei dirigenti, dei preposti e dei lavoratori;
- Dispositivi di sicurezza e dispositivi DPI;
- Verifiche dell’attrezzatura;
- Principali componenti di funzionamento e procedure di controllo all’avviamento;
- Nozioni tecniche sul mezzo e sui carichi da movimentare;
- Norme di sicurezza e comportamenti nelle fasi operative;
- Operazioni di manutenzione e verifica dei requisiti.
PARTE PRATICA
- Uso di una piattaforma aerea. Simulazione di alcune operazioni da eseguire ad una certa altezza.
Durata
8÷10÷12 ore
Modalità di erogazione
- Parte teorica in aula;
- Parte pratica in campo prove.
AGGIORNAMENTO: 4 ore ogni 5 anni.