La criticità è una situazione che pone l’Azienda in una condizione di emergenza, nei confronti della quale è necessario intervenire subito mediante l’adozione della soluzione più adatta alla situazione venutasi a creare.
Per Ergo-Tec Group gestire un’esigenza repentina della Clientela è uno dei punti di forza: il team dedicato al settore e alle specifiche richieste valuta velocemente la situazione, crea un percorso di intervento condiviso con l’Azienda e mette in campo le risorse e le procedure necessarie per l’attuazione del progetto ideato.
La criticità però può anche insorgere direttamente sul campo, dove non esiste di fatto tempo materiale da concedersi nel confronto, nella valutazione e nella progettazione.
E’ il caso ad esempio di una criticità coinvolta nell’ambito della sicurezza sul lavoro: basti pensare ad una situazione nella quale la decisione pronta e determinata possa salvare la vita dei lavoratori o delle persone coinvolte.
Un esempio può essere una particolare condizione venutasi a creare sul luogo di lavoro, oppure un intervento da eseguire in un ambito difficile o impervio all’interno di un cantiere, o ancora una situazione di emergenza in un ambiente ostile o complesso.
Ergo-Tec Group non solo interviene con i suoi professionisti per il contenimento della difficoltà e per la soluzione delle problematiche, ma istruisce e coinvolge gli operatori diretti delle Aziende che possono essere chiamati ad operare in queste circostanze, attraverso uno scrupoloso e qualificato percorso formativo che punta all’indipendenza nell’intervento e all’acquisizione dell’immediata capacità di problem solving. Tutto questo grazie ad una squadra di formatori d’eccellenza, fiore all’occhiello di uno servizi più apprezzati e richiesti di Ergo-Tec Group: la formazione e l’aggiornamento costante.
Per questo motivo Ergo-Tec Group non solo “affronta ogni criticità con preparazione e senso di squadra, ma riesce a trasmettere questi valori in un ambito ancora più importante: la conoscenza e la corretta comprensione delle metodologie di intervento”.