La cronaca aiuta quotidianamente a ricordare quanto lavorare in condizioni di sicurezza sia la base inderogabile e imprescindibile in ogni settore.

Le nuove e sempre più richieste tipologie di lavoro definite “in quota” ne sono un concreto esempio: lavorare in quota e saper utilizzare sistemi di accesso e posizionamento mediante fune significa saper eseguire una panoramica sulla valutazione delle condizioni operative e dei rischi presenti sui luoghi di lavoro. Tutto questo serve per valutare i criteri di scelta delle procedure e delle tecniche operative in relazione alle misure di prevenzione e protezione adottabili, così da poter affrontare l’organizzazione dell’attività di squadra anche in relazione ai vari tipi di intervento ed attrezzature.

In più, non bisogna dimenticare le modalità di verifica giornaliera dei DPI e delle attrezzature e la relativa responsabilità.

Per questi motivi è necessario affidarsi alla formazione e alla consulenza di docenti e professionisti che rappresentano l’eccellenza nella materia è il punto di partenza indispensabile per affrontare e crescere in questo delicato e complesso settore. Basti pensare alla profonda e necessaria specializzazione nell’ambito di soccorso, prevenzione ed intervento in ambienti impervi.

Ergo-Tec rappresenta la realtà a cui oggi affidarsi per disporre del partner ideale per ogni aspetto del proprio lavoro.

Molto spesso le Aziende necessitano di supporto al personale incaricato della gestione della salute e della sicurezza in questi campi e di consulenza dell’individuazione delle aree critiche e delle difficoltà logistiche negli interventi. Per questi motivi l’intervento di Ergo-Tec diventa fondamentale per proporre con competenza e precisione piani di intervento mirati per la soluzione delle non conformità, procedure operative, piani di lavoro e di gestione delle emergenze e di fornire servizi di supervisione e assistenza operativa durante l’esecuzione dei lavori, così come squadre di emergenza esperte nel soccorso industriale, attrezzate con dispositivi ed equipaggiamenti di ultima generazione, capaci di garantire interventi in aree non accessibili ai tradizionali servizi di soccorso,  riducendo i tempi di intervento e le potenziali conseguenze di un’emergenza.

E’ obbligatorio anche l’introduzione del Servizio di Prevenzione e Protezione, sotto la responsabilità della figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, RSPP: questa figura deve avere competenza, deve garantire l’efficienza dei processi di sicurezza dell’azienda, individuare i fattori di rischio, prendere in gestione tutta la documentazione relativa alla sicurezza sul lavoro, elaborare le misure preventive e protettive di sicurezza e le procedure necessarie per garantire lo svolgimento in sicurezza si tutte le attività, sviluppare e gestire programmi di formazione dei lavoratori. L’ideale è una figura esterna di profonda esperienza, che supporti l’azienda, assolva al suo posto e per suo conto a tutti gli obblighi e i compiti RSPP, sia pratici, sia burocratici, rispettando con precisione tutte le scadenze. I professionisti Ergo-Tec svolgono questo incarico con profonda preparazione e competenza!

Lavorare in sicurezza, anche in quota, è possibile e indispensabile. Occorrono però fondamentali punti di riferimento, come Ergo-Tec!

Contatta Ergo-Tec per informazioni e richieste