Esistono, all’interno e all’esterno degli ambienti di lavoro, dei fattori di rischio di differente natura derivanti dall’attività industriale e che, da soli o in combinazione possono di fatto alterare lo stato di salute e di benessere dei lavoratori, generando veri e propri effetti nocivi.
Per evitare questa alterazione è fondamentale procedere all’individuazione, alla valutazione e al controllo dei fattori di rischio che possono rivelarsi nocivi, con l’obiettivo di definire strategie e comportamenti utili alla risoluzione delle problematiche, all’eliminazione dei fattori di rischio e al ripristino di condizioni corrette.
Un esempio sempre all’ordine del giorno di questi fattori di rischio è rappresentato da quelli che vengono definiti “PARAMETRI ERGONOMICI“, ovvero quei fattori che fanno riferimento al legame che si viene a creare tra le operazioni manuali che il lavoratore svolge e le conseguenze di queste sul fisico e sulla salute.
Movimentando continuamente carichi in maniera errata o assumendo nel tempo e in modo costante posture non corrette o incongrue o svolgendo attività che comportano il sovraccaricamento biomeccanico degli arti o l’azione di spinta e traino, il lavoratore può trovarsi in una condizione fisica dannosa capace di incidere sulla salute e sul benessere lavorativo.
Diventa quindi fondamentale procedere all’analisi dell’attività svolta nel quotidiano dal lavoratore al fine di valutare tutti i possibili rischi.
Per mettere in pratica questa procedura è necessario affidarsi a consulenti specializzati, capaci non solo di individuare le problematica ma preparati nella pianificazione di interventi che risultino utili e mirati all’obiettivo primario: il raggiungimento di condizioni di lavoro corrette che possa tutelare, proteggere e garantire la piena salute del lavoratore nell’ambito dell’azienda.
I professionisti Ergo-Tec Group, attraverso una profonda conoscenza ed una pluriennale esperienza in questo settore, si occupano di valutare:
- il Rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi
- il Rischio da Posture Mantenute
- il Rischio da Posture Incongrue
- il Rischio da Sovraccarichi Biomeccanici degli Arti
- il Rischio da Azioni di Spinta e Traino
- il Rischio da Movimentazione Pazienti Ospedalizzati
E naturalmente si occupano, insieme all’Azienda, di valutare, organizzare e verificare l’attuazione dei necessari interventi di risoluzione ed eliminazione dei fattori di rischio individuati.
Nel mondo del lavoro si nascondono molte insidie e molte situazioni che possono davvero incidere negativamente sulla salute del lavoratore. Individuarle, combatterle ed escluderle dalla vita lavorativa delle persone rappresenta un passo fondamentale che tutte le Aziende dovrebbero sempre compiere.
Leggi di più sul servizio di Igiene Industriale
Contatta Ergo-Tec per maggiori informazioni e richieste