ll corso di autogru e gru su autocarro è obbligatorio per tutti gli operatori che utilizzano questo macchinario nel proprio settore di lavoro.
Come previsto dal Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (art. 71 e 73 del D.Lgs. 81/08), il datore di lavoro deve provvedere a un’adeguata informazione e formazione dei lavoratori incaricati all’uso di attrezzature particolari, individuate nell’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 che, nello specifico, definisce gli obblighi di legge.
Per conseguire l’abilitazione, Ergo-Tec Group offre agli operatori un corso completo, con parte teorica e pratica in campo prove:
PARTE TEORICA
- Lavori in quota ed all’uso di attrezzature da lavoro per le operazioni di movimentazione dei carichi;
- Normativa di riferimento;
- Responsabilità dell’operatore;
- Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro;
- Nozioni elementari di fisica (massa di un carico, condizioni di equilibrio, ecc.);
- Condizioni di stabilità di una gru per autocarro;
- Caratteristiche e principali componenti di una gru per autocarro;
- Tipi di allestimento ed organi di presa;
- Dispositivi di comando a distanza;
- Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione alle gru per autocarro;
- Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore;
- Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo;
- Principi per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione;
- Modalità di utilizzo in sicurezza;
- Segnaletica gestuale.
PARTE PRATICA
Esercitazioni di pratiche operative.
Un altro fondamentale campo di azione nel quale la sicurezza, la conoscenza specifica e l’aggiornamento periodico sono gli elementi chiave per affrontare ogni lavoro nel modo corretto.
Scopri di più sul Corso Ergo-Tec Group
Contatta Ergo-Tec Group per maggiori informazioni