COVID-19 MOBILITY MANAGER

La nuova mobilità imposta dal Covid-19 è incentrata sul rispetto delle misure di contenimento del virus e sulla riduzione degli spostamenti è per meglio disciplinarla al meglio, dopo la riapertura delle attività produttive, il Governo ha individuato il Mobility Manager, ovvero il responsabile della mobilità aziendale.

Questa figura, a cui spetta la gestione degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, era già stata inserita in Italia con il decreto Ronchi, ma era limitata ad Aziende con oltre 300 dipendenti.

A causa dell’emergenza Coronavirus, il Governo rilancia la figura del Mobility Manager e vuole rendere la presenza sul territorio ancora più capillare.

Con il decreto Rilancio, quindi, ne ha previsto l’obbligo in tutte le aziende o enti pubblici con oltre 100 occupati ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia o in un Comune con popolazione superiore a 50 mila.

Entro il 31 dicembre di ogni anno dovranno predisporre il piano degli spostamenti casa- lavoro dei propri dipendenti e nominare il responsabile della mobilità aziendale.

I dettagli sulle modalità di redazione del piano e i requisiti soggettivi, le modalità di nomina, la durata in carica e le funzioni del Mobility Manager verranno stabiliti da un prossimo decreto del Ministro dell’Ambiente di concerto con il Ministro dei Trasporti.