Inail: gestione degli incidenti e segnalazione dei near miss

Un recente documento elaborato dalla Consulenza Statistico Attuariale, dalla Contarp e dal Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale dell’Inail, con la collaborazione di Utilitalia e della Fondazione Rubes Trivas dal titolo “Gestione degli incidenti. Procedura per la segnalazione dei near miss” affronta la gestione di quegli eventi che non causano lesioni o malattie ma potenzialmente potrebbero farlo e che vanno sotto il nome di ‘mancato infortunio’ o ‘near miss’ con riferimento anche alla norma UNI ISO 45001:2018.

Il documento si propone di fornire alle aziende uno “strumento semplice ed intuitivo per rendere più agevole alle parti in gioco la rilevazione, la segnalazione, la presa in carico e la risoluzione di eventuali ‘difetti’ naturalmente insiti nell’organizzazione e, quale obiettivo finale, la creazione di un ambiente di lavoro realmente sano e sicuro”.

La prima parte è dedicata alla gestione degli incidenti ed è suggerita una procedura di cui saranno specificate le azioni, i ruoli e le responsabilità, nonché il flusso di comunicazione per scardinare le difficoltà e gli ostacoli culturali.

La seconda parte della pubblicazione tratterà dell’analisi degli incidenti con la procedura Infor.Mo., modello multifattoriale di archivio nazionale tramite trasmissione web dei dati direttamente dal territorio, sviluppato in un progetto di condivisione della metodologia con il Servizio di Prevenzione delle Aziende.