DOCUMENTO SUL SOSTEGNO PSICOLOGICO NEL COVID-19

A cura della Direzione Centrale di Sanità ad uso delle attività istituzionali della Polizia di Stato, è stato pubblicato un documento il sostegno psicologico”.

La pandemia è entrata nella sua fase calante e si spera che i numeri di questa catastrofe, lo smarrimento, le testimonianze drammatiche entrino a far parte di un libro di storia senza dover essere più attualizzate.
In questa vicenda ogni persona ha avuto reazioni diverse, in base al carattere che le è proprio, alle sue esperienze, alla capacità di resilienza, a quello che ha recepito da chi le è stato vicino o da chi ha rappresentato un riferimento: l’insieme di tutte le interazioni possibili costruiscono comportamenti e costituiscono gruppi di pensiero e di movimento.

Ecco i principali argomenti trattati nel documento:

  • la dimensione psicologica della situazione pandemica covid19
  • il ruolo del cervello nella genesi delle emozioni
  • l’elaborazione psichica di un evento traumagenico
  • cos’è la psicologia dell’emergenza
  • tecniche di gestione dello stress da evento critico
  • il modello di intervento in situazioni di emergenza nella polizia di stato