COVID-19 REGIONE LIGURIA ORDINANZA NR. 62/20 E NR. 63/20

La Regione Liguria ha emanato l’Ordinanza n. 63/20 per garantire il distanziamento nel centro storico di Genova a seguito dell’aumento dei casi di Covid-19.

Misure per Genova

L’ordinanza del presidente di Regione Giovanni Toti prevede l’obbligo di indossare la mascherina anche in luoghi pubblici e aperti al pubblico per tutte le 24 ore in una serie di vie del centro storico a ridosso del porto antico fino alla barriera dogana del porto, perché è lì che si concentra il più alto numero di contagi.

L’obbligo non è previsto per le consumazioni al tavolo e nei dehor.

I locali che verranno sorpresi con persone senza mascherine all’interno verranno chiusi da 5 a 30 giorni. Multe previste anche per coloro che verranno trovati senza mascherina.

L’obbligo di indossarla vale nelle seguenti vie:

  • Via Marinai d’Italia
  • Via Fanti d’Italia
  • Via Andrea Doria
  • Via Balbi
  • Piazza della Nunziata
  • Via Paolo Emilio Bensa
  • Largo Zecca
  • Via Cairoli
  • Piazza Della Meridiana
  • Piazza Fontane Marose
  • Via Garibaldi
  • Via XXV Aprile
  • Piazza Matteotti
  • Via di Porta Soprana
  • Via del Colle
  • Via Ravasco
  • Via Madre di Dio

Un semicerchio che si chiude con il lato sud agli ingressi doganali del porto.

Manifestazioni sportive

Inoltre è stata emessa l’Ordinanza n. 62/20 che prevede, come d’accordo con il Governo e in via sperimentale, l’ingresso fino a 1.000 persone per le partite di serie A, a cominciare da subito, dalla prossima di campionato ma con specifiche prescrizioni.

Piano Gestione Stadio L. Ferraris