AGGIORNAMENTO DALL’ALBO GESTORI AMBIENTALI

 

Proroga iscrizione all’Albo gestori

In seguito alla proroga dello stato di emergenza è stata emanata la Circolare n. 16 del 30 dicembre 2021 con la quale si informa che le iscrizioni in scadenza nell’arco temporale compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022, conservano la loro validità fino al 29 giugno 2022, ferma restando l’efficacia dei rinnovi deliberati nel periodo indicato.

Resta inteso che l’impresa deve:

  1. rispettare le condizioni ed essere in possesso di tutti i requisiti previsti;
  2. prestare, per i casi previsti (iscrizioni nelle categorie 1, relativamente alla raccolta e trasporto dei rifiuti urbani pericolosi, 5, 8, 9 e 10), apposita fideiussione, o appendice alla fideiussione già prestata, a copertura del periodo intercorrente dalla data di scadenza dell’iscrizione e quella del 29 giugno 2022;
  3. comunicare le variazioni dell’iscrizione.

Le imprese possono verificare la scadenza della propria iscrizione all’interno dell’area riservata sul sito web dell’Albo nazionale gestori.

Gestione rifiuti delle fosse settiche e reti fognarie
Codici EER 20 03 04 e 20 03 06 ai fini dell’iscrizione all’Albo nelle categorie 1 e 4.

Con Circolare n.14 del 21 dicembre 2021, a seguito della modifica del Testo unico ambientale (D.Lvo n. 152/06), i rifiuti delle fosse settiche e delle reti fognarie sono stati esclusi dalla definizione di “rifiuti urbani” e sono stati classificati “rifiuti speciali”.

Pertanto, ai fini dell’iscrizione all’Albo, tali rifiuti possono essere consegnati alle imprese in possesso di iscrizione all’Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi nella sola categoria 4.
Le imprese iscritte in categoria 1 con procedura ordinaria e semplificata che utilizzano attualmente i citati codici del capitolo 20 riportati nei provvedimenti d’iscrizione, potranno continuare ad utilizzarli fino al termine di validità dei provvedimenti medesimi.