BANDO ISI 2022

Anche per quest’anno l’Inail rinnova il proprio sostegno alle aziende che scelgono di investire in prevenzione: è stato pubblicato sul sito dell’Inail il Bando ISI 2022, per il finanziamento, a fondo perduto, di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

I fondi messi a disposizione per le imprese  ammontano complessivamente a 333 milioni di euro, ripartiti a livello regionale/provinciale e per assi di finanziamento.

Progetti ammessi a finanziamento:
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Assi di finanziamento 1.1 e 1.2
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) – Asse di finanziamento 2
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di finanziamento 4
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli – Asse di finanziamento 5.

Destinatarie del finanziamento sono le imprese, anche individuali,  iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Il contributo è pari al 65% dell’investimento, fino ad un massimo di 130.000 euro ed è soggetto al regime de minimis degli aiuti di Stato.

Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura della procedura informatica di  compilazione della domanda, che sarà resa nota dall’Istituto dal 21 febbraio 2023.