Elenco delle patologie per le quali è previsto il lavoro agile
Con Decreto del 03-02-22 sono state individuate le patologie croniche, la cui esistenza deve essere certificata dal medico di medicina generale del lavoratore, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione lavorativa è normalmente svolta, ove presente, in modalità agile, anche attraverso l’adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento e specifiche attività di formazione professionale sono svolte da remoto.
Certificato di esenzione dalla vaccinazione solo in formato digitale
Dal 7 febbraio 2022, la certificazione di esenzione dalla vaccinazione anti COVID-19 viene rilasciata esclusivamente in formato digitale in modo da permettere la verifica attraverso la scansione del QR code.
Possono attestare l’esenzione dalla vaccinazione anti Covid-19 i medici vaccinatori dei servizi vaccinali delle Aziende e degli Enti dei Servizi sanitari regionali, il medico di medicina generale o pediatra di libera scelta dell’assistito, i medici USMAF o i medici SASN, che operano nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nazionale.
Le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti COVID-19 precedentemente emesse in modalità cartacea saranno valide massimo fino al 27 febbraio 2022. Chi ne è in possesso potrà rivolgersi al medico certificatore che rilascerà all’assistito una nuova attestazione.
Per venti giorni, dal 7 al 27 febbraio, sarà quindi possibile usare sia le precedenti certificazioni cartacee sia le digitali.