AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI

Protocollo formazione e sicurezza contenuto nel CCNL settore edile 2022.

Nel contatto Nazionale lavoratori di riferimento del comparto edile siglato a Marzo 2022 sono indicate anche importanti novità sulla formazione in materia di sicurezza sui lavoratori e altre tematiche cogenti.

FORMAZIONE

Le parti condividono la necessità di garantire la formazione obbligatoria delle 16 ore anche per gli impiegati tecnici che entrano per la prima volta inca cantiere.

Inoltre al fine di implementare ulteriormente la sicurezza dei lavoratori, si stabilisce che l’aggiornamento della formazione lavoratori , della durata di 6 ore, dovrà essere effettuato ogni 3 anni.

La predetta periodicità si applica a decorrere dall’aggiornamento successivo a quello della scadenza di entrata in vigore della predetta disposizione.

Resta ferma la diversa periodicità stabilita per il dirigente e per il preposto.

Sorveglianza sanitaria
Le Parti Sociali in un’ottica di rafforzamento della prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni nel settore delle costruzioni e di rilancio dello svolgimento della sorveglianza sanitaria nei cantieri edili, stabiliscono quanto segue:

  • presso il Formedil – Ente unico nazionale formazione e sicurezza, è istituita un’apposita Commissione nazionale, che, entro tre mesi dalla sottoscrizione del presente contratto, redigerà il regolamento operativo in materia di sorveglianza sanitaria.

Tale progetto straordinario, della durata di tre anni, vedrà anche il coinvolgimento degli Enti unificati territoriali (CPT ove non unificati) e sarà compartecipato in maniera paritetica, per la sostenibilità dei suoi obiettivi, da Cnce, Formedil e Sanedil. L’operatività del progetto vedrà il supporto degli Enti nazionali del settore nella misura di 3/4 delle risorse necessarie al suo sviluppo, mentre % delle risorse necessarie sarà messa a disposizione da parte degli Enti territoriali.