ADEGUAMENTO FORMATO SCHEDE DI SICUREZZA: REGOLAMENTO UE 2020/878

 

Da gennaio 2023 trova piena operatività il Regolamento (UE) 2020/878 che definisce le prescrizioni che il fornitore deve rispettare per la compilazione delle schede di sicurezza che viene fornita per sostanze e miscele, le SDS devono essere pertanto conformi alle prescrizioni specifiche introdotte dal Regolamento (UE) 2018/1881.

Riassumendo:
• Indicazione sulla presenza di nanoforme;
• Indicazione sulla presenza di interferenti endocrini;
• Individuazione dell’identificativo unico di formula UFI.

Considerato l’argomento molto specialistico e di non facile interpretazione si raccomanda agli utilizzatori di sostanze e miscele prima di tutto di verificare:

  • di essere in possesso di SDS aggiornate secondo le disposizioni sopra richiamate (Regolamento (UE) 2020/878);
  • di essere in possesso di una dichiarazione emessa dal fornitore di sostanze e prodotti chimici da cui risulti che essi sono al corrente dei propri obblighi, che adempiano agli stessi e che operino conformemente al regolamento REACH.

Occorre, se non in possesso, inviare ai fornitori delle sostanze e miscele utilizzate la richiesta delle Schede di Dati di Sicurezza (SDS) in conformità del nuovo Regolamento (UE) 2020/878.